In gravidanza è importante ascoltare il proprio respiro per restare nel qui ed ora rimanendo completamente presenti. L’obiettivo è portare l’attenzione verso l’interno e rendere consapevole la mamma che sta respirando per due: il suo respiro, infatti, è ossigeno per il suo bambino. Si rafforza in questo modo la magica sensazione di essere un tutt’uno con la vita che cresce nel grembo. Il bambino entra in sintonia con il ritmo respiratorio della mamma e sa perfettamente quando è rilassata, in tensione, quando riposa o quando è in attività Le diverse tecniche di di respirazione sono utili anche durante il travaglio di parto perchè da un punto di vista fisilogico l’espirazione è un antidoto per il dolore. Espirazioni lunghe, lente e profonde riducono il battito cardiaco e incoraggiano inspirazioni altrettanto profonde che hanno come effetto quello di apportare una buona quantità di ossigeno alla mamma e al bambino.